Giovanni Garufi Bozza è nato il 18 agosto del 1985 a Roma, città in cui vive e lavora.
Laureato con lode in Psicologia, dal 2010 è iscritto all’Albo degli Psicologi del Lazio.
Dal 2016 si è specializzato in Psicologia della Salute e lavora in privato come Psicologo e Psicoterapeuta. E’ iscritto al Tribunale Ordinario di Roma come Consulente Tecnico d’Ufficio.
Dal 2012 al 2015 ha condotto on line la trasmissione Crisalide che intervistava gli autori e gli artisti.
Dal 2014, con il libro Alina, autobiografia di una schiava, è diventato ambasciatore del progetto “Una targa per la vita”, che promuove l’affissione di una targa nelle sedi istituzionali della governance italiana (comuni e regioni) in memoria di tutte le vittime del femminicidio. Il progetto è finalizzato a un cambiamento culturale, in un Paese dove ancora troppe donne muoiono per mano di chi diceva di amarle.
Si assume il rischio di promuovere una nuova psicologia, che superi la visione classica del terapeuta che scava nel passato e che si affermi come scienza delle relazioni, che aiuti l’uomo a promuovere le sue risorse, le sue competenze, le sue qualità. In breve una psicologia che promuova il benessere dell’individuo e del contesto in cui vive, che veda il sintomo come una risposta adattativa, occasione di crescita. Ama viaggiare ed è un lettore bulimico.
Bibliografia:
2018: Io sono un Femminicida. Il maschio disperso nel terzo millennio, dal Patriarcato al Matriarcato.
2018: L’amore che Viola, Edizioni Drawup
2015: La torre di Igea. Psicosomatica e Psicologia della Salute. Edizioni Psiconline.
2014: Alina, autobiografia di una schiava, Edizioni DrawUp.
2013: Lacrime di pioggia, racconto contenuto in Estate a colori – Estate Rosa, Colors&Gold Entertainment
2012: Selvaggia, I Chiaroscuri di Personalità, Edizioni Drawup.
2012: Crisalide, Edizioni Drawup
2010: The Basaglia Act and the Integration of the Mentally Ill into Society, Carnival 2010.
Pingback: Selvaggia a Spazio Ebbro! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Selvaggia: sfoglia l’anteprima! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Selvaggia diventa un eBook! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia video-intervista a “Il Narratore” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia intervista a Radio Autori Emergenti | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide: una nuova pubblicazione! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Sfumature e Chiaroscuri nel romanzo “Selvaggia” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La Filosofia di Crisalide | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La presentazione dei personaggi di Selvaggia: Martina | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, I puntata: La presentazione di Crisalide, con Alessandro Vizzino – Radio Vortice
Pingback: La presentazione dei personaggi di Selvaggia: la protagonista. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Selvaggia on air: Il mio libro alla trasmissione “Musica e Parole”. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, II puntata – Ciro Pinto e “il Problema di Ivana” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Ciro Pinto, autore de “Il problema di Ivana” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “Il Problema di Ivana”, di Ciro Pinto | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Selvaggia: essenza e apparenza. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, III puntata – Nicola Cavallini e “L’Energia del Padre” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Nicola Cavallini, autore de “L’energia del padre” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Perché ho scelto le edizioni Drawup? | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, IV puntata – Emanuele Properzi e “Best Seller Course” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Emanuele Properzi, autore di “Best Seller Course” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “Promuovi il tuo libro”, di Emanuele Properzi | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: A.A.A. Cercasi autori emergenti per la settimana di Natale :) | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io e Selvaggia a Firenze! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, V puntata – Lucia Delli Santi e “Posso entrare nel tuo mondo?” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Lucia Delli Santi, autrice de “Posso entrare nel tuo mondo?” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “Posso entrare nel tuo mondo?” di Lucia Delli Santi | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Ascoltare: un atto d’amore. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, VI puntata – Manuela Zoia e “Unicamente Amore” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Manuela Zoia, autrice di “Unicamente Amore” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io e Selvaggia a Napoli! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “Unicamente Amore”, di Manuela Zoia | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “L’orologio della torre antica”, di Alfredo Betocchi | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, VII puntata – Tiziana Iaccarino e “Sulle orme della notte” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Tiziana Iaccarino, autrice di “Sulle orme della notte” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “La culla di Giuda” di Alessandro Vizzino | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Selvaggia a Oasi Urbana! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io e Selvaggia a Roma: Come back home! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io e Selvaggia a Roma: Come back home!
Pingback: Pagina 69: un modo originale per farsi conoscere | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “La culla di Giuda”, dell’autore Alessandro Vizzino
Pingback: Recensione a “La culla di Giuda”, di Alessandro Vizzino
Pingback: Per rispondere a qualche bellissima e profonda domanda… | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, VIII puntata – Maddalena Cioce e “Forgotten Times, la redenzione dei dannati” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Maddalena Cioce, autrice di “Forgotten Times, la redenzione dei dannati” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, speciale 24 dicembre: Monica Portiero e “La valle delle ombre” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Monica Portiero, autrice de “La valle delle ombre” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, speciale 25 dicembre: Ivonne Boscaino e “Un segreto di famiglia” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Ivonne Boscaino, autrice di “Un segreto di famiglia” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Theresa Romano, autrice di “Time Vampires” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, speciale 27 dicembre: Edi Guselli e “Il ritratto che urla” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Edi Guselli, autore de “Il ritratto che urla” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Gianni Lorenzi, autore de “L’anno della grande nevicata” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, speciale 29 dicembre: Gianluca Salmi e “Il cerchio dei prescelti” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Gianluca Salmi, autore de “Il cerchio dei prescelti” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, speciale 30 dicembre: Loretta Romano e “Il sorriso segreto della luna” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Loretta Romano, autrice de “Il sorriso segreto della luna” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, IX Puntata – Alessandro Bagnato e “Le finestre sui pensieri” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista ad Alessandro Bagnato, autore de “Le finestre dei pensieri” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “Forgotten Times. La redenzione dei dannati” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, X puntata – Simone Pavanelli e “Verità Oscura” – Radio Vortice
Pingback: Simone Pavanelli e la Verità oscura a Radiovortice.it
Pingback: Recensione a Mrs Writer, di Francesca Schirano | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a Mrs Writer, di Francesca Schirano
Pingback: Il significato de “La filosofia dell’ottimismo”, il mio racconto sull’antologia Crisalide | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XI puntata – Liliana Manetti e “La mia arpa” – Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Liliana Manetti, autrice de “La mia arpa” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Tante tante news, specie per Radiovortice.it! ;) | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia intervista sull’antologia Crisalide | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XII puntata, Stefano Jacurti e “Bastardi per Stirpe” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Stefano Jacurti, autore di “Bastardi per Stirpe” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Mi piace ricordare ciò che è stato, così. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “Un segreto di Famiglia”, di Ivonne Boscaino | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io, intervistato da Simona Giorgino. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io e Selvaggia: di nuovo a Roma, in ottima compagnia! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io, intervistato da Roberta Mura :) | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Selvaggia a Radiostonata! :D | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista ad Anna Cibotti, autrice de “L’incrocio” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide: come unire politica, psicologia, cultura e beneficenza ;) | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista ad Alessandra Prospero, autrice di “P.S. Post Sisma” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XVII puntata, Stefania Sabattini ed “E’ così fragile” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Stefania Sabattini, autrice di “E’ così fragile” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “E’ così Fragile”, di Stefania Sabattini | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io, intervistato dal grande Emanuele Properzi | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XVIII puntata, Cetta de Luca e “Colui che ritorna” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Cetta De Luca, autrice di “Colui che ritorna” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “La mia canzone per te”, di Monica Portiero | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Speciale Crisalide: Odore di Bimbo, con Giovanna Albi | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Giovanna Albi, autrice di “Odore di bimbo. La storia di Chiara” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “L’osso e il blu”, di Stefania Sabattini | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io, intervistato dalla rivista Espressione Libri | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XIX puntata, Gavino Ortu e “Nuragico.otd-L’incontro” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Gavino Ortu, autore di “Nuragico.otd, L’incontro” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “Odore di bimbo. La storia di Chiara”, di Giovanna Albi | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XX puntata, Nicla Mc Carol Pompa e “L’odore profano” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Nicla Mc Carol Pompa, autrice de “L’odore profano” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Speciale Crisalide: “Scimmie e angeli”, con Lorenzo Ghimenti | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Lorenzo Ghimenti, autore di “Scimmie e angeli” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Mario D’Onofrio, autore di “Maturità. Viaggio nel cuore e nelle emozioni” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io, intervistato da Michela Zanarella | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Un esempio di buona promozione | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXI puntata, Mario D’Onofrio e “Maturità” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Jessica Brunetti, autrice di “Anatema” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Nuragico.otd: l’incontro”, di Gavino Ortu | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La filosofia di Daniel: rendi la tua vita straordinaria! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Speciale Crisalide: “Indio”, con Lucilla Leone | Radio Vortice
Pingback: Speciale Crisalide: intervista a Lucilla Leone, autrice di “Indio” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Le bellissime parole di Cetta De Luca, il mio regalo per te! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXIII puntata, Fabrizio Ago e “Notte al Museo di Castelvecchio” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Fabrizio Ago, autore di “Notte al museo di Castelvecchio” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXIV puntata, Rossella Iorio e “Le notti di Londra” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Rossella Iorio, autrice de “Le notti di Londra” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Scimmie e Angeli”, di Lorenzo Ghimenti | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Parlando di Selvaggia, con Jessica Brunetti: dialogo tra prospettive. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXV puntata: Francesco Cacciatore e “La storia di Priscilla” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Francesco Cacciatore, autore de “La storia di Priscilla”. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Francesco Cacciatore, autore de “La storia di Priscilla”. | SudTv Network
Pingback: Io in TV, ospite a Poeti e Poesie :D | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Verità oscura”, di Simone Pavanelli | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Speciale Crisalide: Francesco Casali e “Niente da Nascondere” | Radio Vortice
Pingback: Speciale Crisalide: “Niente da nascondere”, di Francesco Casali | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Maturità”, di Mario D’Onofrio | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Vincenzo Monfregola, autore di Follia | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Una video recensione che mi ha fatto emozionare! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “I tre druidi”, di Stefano Tomei | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXVII puntata: Matteo Deraco e “Vita, morte, miracoli di un uomo qualunque” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Matteo Deraco, autore di “Vita, morte, miracoli di un uomo qualunque” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Speciale Crisalide: Emanuele Velluti e “Le ombre della dea” | Radio Vortice
Pingback: Speciale Crisalide: “Le ombre della dea. Sovrastare il destino”, con Emanuele Velluti | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXVIII puntata: Sabrina Grementieri e “Una seconda occasione” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Sabrina Grementieri, autrice di “Una seconda occasione” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Detto napoletano: “A un palmo da me, frega a chi vuoi” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXIX puntata, Anita Borriello e “Brulant” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista ad Anita Borriello, autrice di “Brulant” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La recensione a Selvaggia del libro del martedì :) | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Citando Calvino, e tu perché scrivi? | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXX puntata, Giuseppe Lorin e “Da Monteverde al mare” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Giuseppe Lorin, autore di “Da Monteverde al mare” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia intervista a “Il volo dei sensi” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Erika Corvo, autrice di Black Diamond | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXXI puntata: Erika Corvo e Black Diamond | Radio Vortice
Pingback: La mia recensione a “Brulant”, di Anita Borriello | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia intervista su “Parole in movimento”, di Cinzia Cavallaro | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “La storia di Priscilla”, di Francesco Cacciatore | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Stefano Tomei, autore de “I Tre Druidi” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione ad “Anatema”, di Jessica Brunetti. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXXIII puntata, Simone Turri e “Il Fiore Nero” | Radio Vortice
Pingback: La mia intervista a Simone Turri, autore de “Il fiore nero” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Il ladro di anime”, di | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Speciale Crisalide: Linda Raley e Brevi racconti. | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Linda Raley, autrice di “Brevi racconti” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide, XXXIV puntata, Elisabetta Bagli e “Dietro lo sguardo” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Elisabetta Bagli, autrice di “Dietro lo sguardo” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione a “L’incrocio”, di Anna Cibotti | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: “Il giocatore”: Dostoevskij e le dipendenze | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “La tensione di Eva”, di Giuliana Mangione | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La presentazione di Selvaggia alla serata del Libro del Martedì Live. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Buone Vacanze da Radiovortice.it! | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista ad Andrea Leonelli, autore di Penombre | Il blog di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia intervista sul blog “Scritturati”: psicologia e narrativa | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia recensione a “Tutto tranne l’amore”, di Giuseppe Di Costanzo | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Crisalide! II puntata: laria Militello, Pensieri e Love Vampire | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Ilaria Militello, autrice di Pensieri e di Love Vampire | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia recensione a “Patto con il vampiro”, di Tiziana Cazziero | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: E se ti regalassi Una giornata con Pirandello? | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Crisalide! III puntata: Fabio Monteduro e “Dove le strade non hanno nome” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Fabio Monteduro | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia recensione a SIN, di Alessandro Vizzino | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Crisalide! IV puntata: Matteo Zapparelli e Corner’s Church | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Matteo Zapparelli, autore di “Corner’s Church” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia recensione a Stryx, di Connie Furnari | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Speciale Crisalide! Cristina Rotoloni e “Frammenti di Vita” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Cristina Rotoloni, autrice di “Frammenti di Vita” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia radiointervista a Raffaella Clementi, autrice di “Lettera a un bambino che è nato” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Crisalide! V puntata: Raffaella Clementi e “Lettera a un bambino che è nato” | Radio Vortice
Pingback: Un capolavoro: Marmellata di prugne, di Patrizia Fortunati. | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Oggi ti regalo il Narcisismo di Casanova | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia recensione a “La vendetta è un gusto”, di Giancarlo Ibba | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Il mio premio a Cinisello Balsamo (MI) | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Speciale Crisalide! Francesco Casali e “Quel che resta” | Radio Vortice
Pingback: Speciale Crisalide: “Quel che resta”, di Francesco Casali | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia recensione a “Prima che cali il silenzio”, di Laura Scanu | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia radiointervista a Federico Ermolli, autore di “Woodwaves, magnifiche ossessioni” | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: La mia recensione a “Dove le strade non hanno nome” di Fabio Monteduro | Il blog di Giovanni Garufi Bozza: romanzi, psicologia, recensioni e interviste radiofoniche
Pingback: Crisalide! IX puntata: Cinzia Cavallaro e Sogno Amaranto. | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XIII puntata, Claudia Stefania Grillea e Hypnos, Thanatos e Morpheus. | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XIV puntata, Maria Concetta Preta e La signora del Pavone Blu. | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XV puntata, Sonia Serravalli e “Chiedete alla reception” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XVI puntata, Silvio Bonisolo e “L’itinerante di K-hell-Imar” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XVII puntata, Alessandro Curti e “Padri imperfetti” | Radio Vortice
Nice post )
http://vifpdc5k.com my blog
Pingback: Crisalide! Diciottesima puntata, Pablo T e “Lo scopatore di anime, The fucker of soul generation” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XIX puntata: Davide Cencini e “Darkwing” | Radio Vortice
Ciao Giovanni, ti ho nominato! Al di là del Liebster award, al di là del fatto che accetterai o meno questo gioco, che risponderai o meno alle domande, è l’occasione giusta per dirti che apprezzo molto il tuo lavoro. Un caro saluto. Stefi
http://righeorizzontali.wordpress.com/2014/02/08/liebster-award/
Pingback: Crisalide! XX puntata: Giancarlo Ibba e “L’alba del sacrificio” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXI puntata: Sergio Boffetti e “Quando la pioggia corre” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXII puntata, Monia Mariani e “La Tortuga” | Radio Vortice
Pingback: Speciale Crisalide! Liliana Manetti, Selina Giomarelli e “Almond” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXIII puntata: Daisy Raisi e “Le orme leggere del cuore” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXIV puntata: Luca Tescione e L’ippopotamo sulla nuvola | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXV puntata: il Manifesto – The fucker of soul generation | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXVI Puntata: Flavio Lamb e il “venditore di Bibbie” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXVII puntata: Tommaso Occhiogrosso e “Metà carne, metà ricordo” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide XXX puntata: Vincenzo Monfregola e “Maschera, ci trucchiamo ai confini del cuore” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! Puntata Speciale: Noemi Ballacchino e il Manifesto. | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXXIII puntata, Rossana Orsi, Cat Scrittura Spontanea, Risonanze Oniriche e Il manifesto. | Radio Vortice
Pingback: Speciale Crisalide! Antonella Ballacchino e il Manifesto | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXXV puntata, Sabrina Longari, il Manifesto e “Abissi di senso”. | Radio Vortice
Pingback: Crisalide! XXXVIII puntata: Irma Panova Maino e “La resa degli innocenti” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide 3.2: Intervista doppia – Lo Scopatore di anime & Alina, autobiografia di una schiava | Radio Vortice
Pingback: Crisalide 3.4: Fabio Casto e “Bruciate Lentamente” | Radio Vortice
Pingback: Crisalide 3.8: Tiziana Cazziero e “Ritrovarsi” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Tiziana Cazziero, autrice di “Ritrovarsi” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Treno di notte per Lisbona: E’ solo in virtù della morte che il tempo è vivo. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Storia di una ladra di libri… o di emozioni? | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Marino e Alemanno: con le schiave non si parla di decoro, ma di dignità e libertà. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Con Alina in Costiera Amalfitana | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Tre presentazioni in una settimana per Alina | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La croce delle giovani donne vittime di tratta, prostituzione coatta e violenze | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide 3.12: Lù Pagnoncelli, il Manifesto e “A partire dagli occhi” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Lù Pagnoncelli, autrice di “A partire dagli occhi” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide! XXXV puntata, Sabrina Longari, il Manifesto e “Abissi di senso” |
Pingback: Patrioti.org: sei errori che non ci faranno vincere la guerra contro il terrorismo | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Eventi, rimembranze e personaggi della memoria”, di Vittorio Sartarelli | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Non vedo “The American Sniper” perché è di destra. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide 3.14: Evaldo Amatizi e l’arte figurativa | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Evaldo Amatizi e alla sua arte figurativa | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Ivano Mingotti, autore de “Il Cenotafio di Simon Petit” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Thomas Melis, autore di “A un passo dalla vita” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Qualche domanda sui quartieri a luci rosse di Roma | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Frammenti di vita”, di Cristina Rotoloni | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Sonia Serravalli, autrice di “Palo 4, l’amore abusivo” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: L’arte di NON capire le donne, vecchie idee oggi inconsce | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Giulio Messina, autore di “Domani non sarò qui” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Shakespeare’s wine | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Recensione “Oltre gli occhi”, di Marco Proietti Mancini | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia intervista ad Andrea Bolfi, autore di “Una Carezza Violenta” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: The imitation game: nell’infinito dell’anormalità, nell’artificio della normalità | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Francesco P. Adamo, autore de “Le pinne e i mocassini” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Una Carezza Violenta”, di Andrea Bolfi | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Caterina S. Fiore, autrice di “Incubatoio” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La verità è così (se vi pare) | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Crisalide 3.23, Bruno Santini, Il Manifesto, e “Alka-Seltzer” | Radio Vortice
Pingback: La mia radiointervista a Bruno Santini, di “Alka-Seltzer” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Napoli, Edizioni DrawUp colpisce ancora | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Trinacrime”, di Alessandro Vizzino | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Quelli che i libri… | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “L’Equilibrista” di G. C. White | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Il premio speciale della critica ad Alina (Cattolica, 18/04/2015) | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Il primo premio ad Alina (Rende, 23/04/2015) | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Silvia Canonico, autrice de “L’onnipotenza della pulce” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Alina a Livorno: tre disperati in cerca di un ristorante. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Start: qui si fa la rivoluzione | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Quella volta che sono morta”, di Cetta De Luca | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Gli amori briciola”, di Umberta Telfner | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Daniel Pisanu, fumettista autore di “E’ soltanto un’altra storia jazz” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Nora e il Bacio di Giuda”, di Monica Portiero | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: “Mia madre”: una visione complessa | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione de “L’anno della grande nevicata”, di Gianni Lorenzi | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Dedicato all’amore”, di Pietro Baratta | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Santorini: relax and enjoy it! | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Fior della tua Pianta”, di Dario Gigante | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Arriverà un bambino di luce”, di Manuel Pomaro | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Antizibaldone 2.0″, di Roberta Fausta Ilaria Visone | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La sindrome del sultano. Capire la prostituzione. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione de “Il passo perfetto. Cammino di Santiago”, di Nicola Artuso | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Marco Emilio Boga, autore di “Ad un passo tra la mente e il cuore” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Labirinti”, di Maggie Van der Toorn | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Una targa per la vita a Roma: il 25 novembre la giornata di Alina, per le donne. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Solo una madre finta”, di Daniela Biancotto | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Quando la violenza è della donna. “Trecento Secondi”, di Patrizia Fortunati | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Tutti sul tetto” di Daniele Semplici | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: L’abbiamo fatta grossa… e troppo leggera! | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Paolo Daolio, autore di “Sunrise Saga” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: De Sade, Justine e l’agnello sacrificale | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Ti regalo le notti bianche di Dostoevskij | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Lo chiamavano Jeeg Robot, da vedere | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia radiointervista a Mauro Cesaretti, autore di “Se è Poesia, lo sarà per sempre” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “Desirée Perlite”, di Paola Farah Giorgi | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione a “I non morti”, di Matteo Mauri | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Riverside”, di Bianca Cataldi. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia intervista a Mattia Tarantino, di “Alka-Seltzer” | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione de “L’angelo di Cyprès Méchant”, di Paola Farah Giorgi | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Dieci cose che è utile sapere a proposito della prostituzione | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Come un’eclissi solare”, di David Valentini | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Racconti e Disincanti”, di Vanina Sartorio | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: L’estate addosso: le relazioni senza nome | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Venetia Nigra”, di Alessandro Vizzino | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Bello e Maledetto”, di Daniele Sbaraglia | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Vanità di potenza”, di Giulia Esse | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Leggendo “Una vita violenta”, di Pasolini: gli spazi estimi di Foucault | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Narciso e Boccadoro, di Hesse: la complessità del nostro animo | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: “L’incensiere”, di Valerio Della Ragione. La castrazione di Dioniso. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: L’arte non è acqua. “Have you seen this girl”, di Maura Grignolo. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione de “Il dolore del Tiglio”, di Laura Scanu | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Io mi libro, di Alessandro Pagani | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: La mia recensione di “Come un’aquila e un delfino”, di Claudia Esposito | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Buon cammino all’Amore che Viola | Il sito di Giovanni Garufi Bozza
Pingback: Il bar sotto il mare. Viaggio nella creatività. | Il sito di Giovanni Garufi Bozza