Questa sezione è rivolta agli avvocati e ai cittadini coinvolti in cause civili di vario tipo laddove il Giudice abbia disposto una Consulenza Tecnica d’Ufficio con uno Psicologo Nominato dal Giudice (CTU).
Il ruolo dello psicologo CTP, cioè del consulente tecnico di parte, è molto importante per la tutela del cliente durante tutte la fasi del processo valutativo.
Quando il Giudice istruisce una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU), nominando un esperto che incarica di valutare tutti gli aspetti tecnici della causa, le due parti possono nominare ciascuna il proprio Consulente Tecnico di Parte (CTP).
Il CTP è uno Psicologo in grado di assistere il cliente durante gli incontri valutativi col CTU, portando le istanze della parte che lo ha incaricato e vigilando sul corretto svolgimento della consulenza.
Al termine della consulenza, il CTP stila delle note di parte che consegna al CTU e al Giudice per evidenziare i punti critici della relazione del CTU, eventuali errori in sede di valutazione, controproposte a garanzia del proprio cliente.
Mi sono formato alla psicologia forense presso l’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica di Roma e sono attualmente iscritto all’Albo dei CTU del Tribunale Ordinario di Roma.
Ricevuto l’incarico dal cliente, il mio lavoro è di costante affiancamento dello stesso in tutte le fasi della valutazione e di mediazione con il CTU e con il CTP della controparte.
In particolare mi occupo di cause di:
- Affido, collocamento e frequentazione minori in caso di separazione e divorzio.
- Danno esistenziale in seguito a infortuni e incidenti.
- Danno esistenziale in caso di Mobbing, Stalking, Maltrattamenti, Burn out e Stress Lavoro Correlato.
- Interdizione e nomina Amministratore di sostegno.
- Ricorsi pensioni di inabilità e invalidità.
Lavoro in tutta Italia.
I prezzi della consulenza di parte saranno stabiliti con l’avvocato del cliente e con il cliente stesso, previa lettura del fascicolo della causa.
Per contattarmi, clicca qui.