Sono rimasto un figlio. E non sempre un figlio può essere genitore a sua volta. Caro Visitatore, Il romanzo di oggi è Fior della tua pianta, di Dario Gigante. L’ho conosciuto perché mi ha scritto per avere un commento al suo romanzo. Alla fine ha fatto lui un favore a me, donandomi il piacere di…
Categoria: Recensioni ad autori emergenti
La mia recensione di “Dedicato all’amore”, di Pietro Baratta
Caro Visitatore, Il testo di oggi è una silloge poetica, Dedicato all’amore, di Pietro Baratta, autore salernitano. Come sempre, specifico che, trattandosi di poesia, la mia opinione è limitata da un’inesperienza di fondo sul genere, e viene comunicata perché richiesta dal poeta, che gentilmente mi ha donato la sua silloge. Da neofita, ho avuto qualche…
La mia recensione de “L’anno della grande nevicata”, di Gianni Lorenzi
Caro Visitatore, Quello che ti presento oggi è L’anno della grande nevicata, libro di Gianni Lorenzi, presentato a Radiovortice nel 2012, quando ancora auto-pubblicato, recensito oggi che è edito dalla D&M. Un libro scritto davvero bene, con uno stile ricercato, con termini spesso desueti, e di facile lettura. Quando intervistai Lorenzi, mi disse che lo scopo era…
La mia recensione a “Nora e il Bacio di Giuda”, di Monica Portiero
Caro Visitatore, Oggi ti parlo di Nora e il bacio di Giuda, dell’amica e autrice Monica Portiero. Perth, Scozia. Nora è una giovane studentessa e scrittrice emergente alle prese con l’intrigante storia di fantasmi che costituirà il corpo del suo primo romanzo. La vita le frana improvvisamente sulle spalle quando i suoi genitori muoiono in…
La mia recensione a “La serpe rossa”, di Gualtiero Serafini
Caro Visitatore, Oggi ti parlo de La serpe rossa, libro di Gualtiero Serafini, già presentato a Radiovortice.it. 2012. Un evento passato inosservato e tenuto nascosto. 2082. La Terra, suddivisa in principati, è nelle mani di potenti che hanno portato il genere umano all’autodistruzione. Esaurimento delle risorse, inquinamento, piogge acide hanno lacerato profondamente la Terra. Solo…
La mia recensione a “L’Equilibrista” di G. C. White
Mille passi cominciano sempre da uno Caro Visitatore, Il libro di oggi è di G.C. White, blogger italiana trapiantata a Londra, e si intitola L’Equilibrista. A quasi 27 anni Alex si trova ad affrontare una crisi profonda: sopravvive piuttosto che vivere veramente. È proprio come gli equilibristi alle prime armi: insicura, confusa e spaventata, in una…
La mia recensione a “Una Carezza Violenta”, di Andrea Bolfi
Caro Visitatore, il commento di oggi è dedicato a Una Carezza Violenta, di Andrea Bolfi. Un’autobiografia romanzata. Gran parte delle storie raccontate le ho realmente vissute, da qui la scelta di adottare, nel narrato, la linea assai presuntuosa della prima persona. Il protagonista Stefan Eluard è aggressivo, iroso, malato di violenza patologica. Situazione molto attuale. Egli cerca di…
Recensione “Oltre gli occhi”, di Marco Proietti Mancini
Caro Visitatore, un piccolo romanzo di un bravo autore, Oltre gli occhi, di Marco Proietti Mancini, regalatomi da lui stesso dopo l’intervista registrata per Crisalide. Mattia Deodati è un uomo che ha tutto dalla vita fino a quando il destino non gli porta via ciò che per lui è più importante. Così, decide di privarsi di…
La mia recensione a “Frammenti di vita”, di Cristina Rotoloni
Caro Visitatore, Oggi ti parlo di Frammenti di vita, di Cristina Rotoloni, una silloge di racconti letta in versione cartacea, donatami dalla stessa autrice, che ringrazio. Sinossi: L’autrice ha scritto: “Ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale”, ma è impossibile al lettore non ritrovarsi in pieno tra le righe scritte con autentica semplicità e…
La mia recensione a “Domani non sarò qui”, di Giulio Messina
Caro Visitatore, Oggi commento un libro la cui lettura mi ha entusiasmato, Domani non sarò qui, di Giulio Messina, Marsilio Editore. Nel corso di un’estate che sembra senza fine, Lorenzo, brillante ventiquattrenne romano neolaureato in economia, esplora la periferia della città, cominciando un viaggio di violenza e sesso in cui lo condurrà Diana, transessuale colombiana…