Caro Visitatore, I bei libri si regalano, NON si bruciano. Gli scrittori incontrano i lettori, in piazza, per regalare i propri libri. Un gesto importante, una presa di coscienza affinché la cultura sia divulgata e mai più oppressa. A Natale Regalati Un Libro. E se questo libro te lo regala direttamente il suo autore? Alle…
Un commento alla silloge “Le identità del cielo”, di Michela Zanarella
Caro Visitatore, Non è facile commentare una silloge, quando la firma è quella di Michela Zanarella. E ancor più non è semplice se sei il primo a commentare le sue poesie e a ricevere in dono la sua ultima silloge, L’identità del cielo. Non è poi semplice se la poesia la mastichi poco, se sai…
La mia radiointervista a Maria Concetta Preta, autrice de La signora del Pavone Blu
Caro Visitatore, ti presento la quattordicesima puntata di Crisalide, disponibile anche sul sito di Radiovortice.it. Oggi ti porto nel Sud Italia, in compagnia di Maria Concetta Preta, autrice de e de Il segreto della Ninfa Scrimbia, due gialli a sfondo noir. Da notare, e spero traspaia dall’intervista lo stile di Maria Concetta, elegante e raffinato,…
La mia video recensione a “Chiedete alla reception”, di Sonia Serravalli
Caro Visitatore, dopo tre tentativi, tra telecamera che si scaricava, pulsanti rec non premuti e gaffe, finalmente sono riuscito a registrare questo video! Ma ne valeva la pena, un testo umoristico (genere poco diffuso in Italia, specie tra gli emergenti) che metterà a dura prova i vostri addominali. Sto parlando di Chiedete alla reception,…
Più Libri, più liberi, qualche foto per te dai 23 di NBA ;)
Caro Visitatore, Sono reduce dalla fiera di Roma Più libri, più liberi. Un’esperienza bellissima e faticosa: siamo stati 23 autori portatori di un cambiamento, siamo stati alla fiera dell’editoria senza case editrici. Una piccola rivoluzione storica, che vuole avvicinare gli autori ai lettori, che vuole premiare tutte le buone pratiche e professionalità che gravitano attorno…
La mia radiointervista a Claudia Stefania Grillea, autrice di Hypnos, Thanatos e Morpheus.
Caro Visitatore, oggi ti presento Claudia Stefania Grillea e il suo primo libro, Hypnos, Thanatos e morpheus, una raccolta di racconti che ti permetterà di viaggiare tra il Sogno, il Sonno e la Morte, seguendo Claudia nei meandri dei suoi viaggi mentali, a metà tra il conscio e l’inconscio. Come ascolterai nell’intervista, Claudia, giovane studentessa…
Portiamo la rivoluzione alla Fiera del Libro di Roma!
Caro Visitatore, Di seguito un comunicato che sta girando per i canali di informazione vari on line e cartacei, di livello locale o nazionale. Ho l’onore di far parte di un gruppo di 23 narratori, poeti, saggisti, redattori, traduttori e promotori editoriali che avranno uno stand proprio alla fiera della piccola e media editoria di Roma….
La mia recensione a “Quattro stelle cadenti e una lucciola”, di Tamara Mussio
Caro Visitatore, confesso di non essere molto ferrato nello scrivere recensioni sulla poesia. Credo che possa farlo solo chi abbia l’orecchio, l’occhio e tutti gli altri organi percettivi allenati alla lettura della stessa o chi si diletti a scriverla. Se guardi alle vecchie recensioni, noterai che i commenti alla poesia scarseggiano, non perché non apprezzi…
La mia radiointervista a Lino Milita, autore di “Reciproche rinascite” e “Sogni sospesi”.
Caro Visitatore, oggi ti presento la poesia di Lino Milita, autore di due sillogi quasi gemelle, uscite a pochi mesi di distanza l’una dall’altra, Reciproche rinascite e Sogni sospesi. Esse hanno in comune, oltre alla bravura di Lino, la proprietà di essere raccolte multiformi, che uniscono diversi tipi di arte, poetica, fotografica, pittorica. Autopubblicate entrambe,…
Da uno scambio su facebook nasce un articolo: la materia “sessualità” a scuola, e la socio-affettività?
Caro Visitatore, da un commento può nascere uno scambio molto costruttivo e se poi esso ispira un articolo, cosa volere di più? Tutto è nato da una notizia letta sull’Ansa ieri mattina, in merito alla richiesta dell’UE di introdurre l’insegnamento della sessualità in tutti i gradi scolastici, asilo (scuola primaria) compreso. In Svizzera addirittura viene proposto…