Caro Visitatore, avevo chiuso la stagione 2012/2013 di Crisalide con un’eccellente poetessa, Elisabetta Bagli, edita da Artemuse Editore, riapro la stagione 2013/2014 con un poeta altrettanto eccellente, Andrea Leonelli, della stessa casa editrice. Coincidenza? Non so dirlo, fatto sta che abbiamo chiuso al top e riapriamo al top. Andrea Leonelli, poeta toscano, trapiantato in Emilia…
Buone Vacanze da Radiovortice.it!
Cari ascoltatori di Crisalide, Cari autori che avete preso parte a questo progetto, Cari Visitatori, Radiovortice e la trasmissione Crisalide, dedicata agli emergenti, vanno in vacanza per tutto il mese di Agosto. Le trasmissioni riprenderanno a settembre con la nuova stagione del programma e con nuovi autori (abbiamo prenotazioni fino ad ottobre). Sento di dover…
La presentazione di Selvaggia alla serata del Libro del Martedì Live.
Caro Visitatore, oggi voglio stendere queste righe per raccontarti la presentazione di Selvaggia, i Chiaroscuri di Personalità, che è avvenuta a Roma a fine luglio, alla festa democratica di Roma. La serata si intitolava Il libro del martedì live, ed è il secondo appuntamento organizzato da questo gruppo di lettori per presentare gli autori emergenti….
La mia recensione a “La tensione di Eva”, di Giuliana Mangione
Caro Visitatore, da uno scambio di battute su facebook, ho avuto modo di conoscere Giuliana Mangione e la sua antologia LA TENSIONE DI EVA, Sguardi di donne inquiete. Dopo averlo letteralmente assaporato le ho scritto questo commento, che oggi condivido con te. Cara Giuliana. È forse un po’ banale scriverti che ho divorato il tuo testo, perché…
“Il giocatore”: Dostoevskij e le dipendenze
Caro Visitatore, Ho da poco finito di leggere Il giocatore, di Dostoevskij. Forse non è il romanzo più rinomato del famoso autore russo, ma probabilmente è tra quelli che lo descrivono di più. Mi piace pensarla con Pennacchi, che ha scritto un commento all’edizione in mio possesso: Io comunque non faccio il critico, faccio il…
Recensione a “L’incrocio”, di Anna Cibotti
Caro Visitatore, oggi condivido con te la recensione a L’incrocio, un testo di Anna Cibotti. L’ho scritta a caldo, subito dopo averlo letto in poche ore. L’incrocio, un luogo come tanti, in un posto non definito, di quelli che Marc Augé definirebbe non luogo. Il mistero di quattro macchine che si spengono all’improvviso, senza un…
La mia radiointervista a Elisabetta Bagli, autrice di “Dietro lo sguardo”
Caro Visitatore, e siamo all’ultima puntata della stagione 2012-2013 di Crisalide. Chiudiamo in grande stile, in compagnia di Elisabetta Bagli e della sua splendida silloge poetica Dietro lo sguardo Una silloge che richiama i Chiaroscuri che tanto amo, che si divide tra una prima sezione, luce, e una seconda, buio. Perché di luce e buio…
La mia radiointervista a Linda Raley, autrice di “Brevi racconti”
Caro Visitatore, lascia che ti presenti Brevi Racconti, di Linda Raley, ospite per lo speciale di Crisalide. Ci siamo incontrati a metà strada, a Misano Adriatico, lei proveniente da Cesena e io da Roma. Immersi nei suoni della tipica pineta romagnola, Linda mi ha parlato di sé e della sua passione per la scrittura che l’ha portata a…
La mia recensione a “Il ladro di anime”, di Roberto Paradiso
Caro Visitatore, da piccoli e brevi scambi su facebook si conoscono varie persone, che spesso si fermano a lasciarti un mi piace sulla tua fan page. Capita allora di contattarli e di fare qualche scambio di battute, scoprendo che sono degli autori di testi notevoli. E’ il caso di Roberto Paradiso, che mi ha segnalato…
La mia intervista a Simone Turri, autore de “Il fiore nero”
Caro Visitatore, oggi ti presento un’antologia horror, nata dalla penna di Simone Turri e di Daniela Mecca, Il fiore nero. Sette racconti, sette petali del fiore, sul sentiero percorso dal Male, nel quale non ci sono né vincitori né vinti, ma solo una sofferenza che non dà tregua. La componente psicologica ha un rilievo importantissimo in questa…