Caro Visitatore, oggi si parla tanto di narcisismo, ma hai mai avuto modo di approfondire la tematica? Hai capito chi è il Narciso, come riconoscerlo, come entrare in relazione con lui (o lei)? Ti sei mai chiesto come superare il ripiegamento sul proprio Io, tipico di questa personalità? Ho da poco terminato la lettura di…
La mia radiointervista a Leopoldo Chiummo, autore di “LedandZeppelin, Storia d’amore Precaria”
Caro Visitatore, oggi, per la trentunesima puntata di Crisalide, ti presento l’intervista a Leopoldo Chiummo, autore di LedandZeppelin, storia d’amore precaria, edito DrawUp. E’ un ‘intervista molto divertente e particolare. Oltre ad affrontare la tematica della precarietà (persino l’amore è precario…) e dei giovani vecchi (perché a quarantanni puoi utilizzare questo simpatico termine per definirti),…
Come il vento. Ma almeno il vento dà emozioni.
È certamente un film da vedere per informarsi sulle tante vite spezzate dalla criminalità organizzata. Purtroppo, non appare all’altezza delle tematiche che affronta (il lutto, la vita in carcere, la lentezza della giustizia, la solitudine, il suicidio) rimanendo piatto dall’inizio alla fine, complice anche la monotonia e inespressività di Valeria Golino (Scamarcio l’avrà contagiata?). La…
Ti regalo un Doppio Sogno
Caro Visitatore, riprendo finalmente a curare un poco la sezione del sito dedicata ai grandi classici della letteratura, condividendo con te uno dei libri più famosi di Arthur Schnitzler, Doppio Sogno. Dopo aver letto mesi fa Il Ritorno di Casanova e averlo regalato agli iscritti alla mia newsletter, questo romanzo mi ha attirato come una calamita….
La mia radiointervista a Vincenzo Monfregola, autore di “Maschera”
Caro Visitatore, Per la trentesima puntata di Crisalide, ti presento la poesia di Vincenzo Monfregola, nella sua ultima silloge Maschera, ci trucchiamo ai confini del cuore. Già ospite nella scorsa edizione di Crisalide, con Vincenzo si raggiungono picchi di riflessione incredibili, proprio a partire dalle sue poesie. E l’argomento mi invitava a nozze: le maschere….
La mia recensione a “Bruciate lentamente”, di Fabio Casto
Caro Visitatore, oggi ti parlo di Bruciate Lentamente, romanzo di Fabio Casto, disponibile in e-book e gentilmente donatomi dall’autore, che ringrazio. Un po’ di sinossi per cominciare. Pac è un diserbante dell’economia, un promotore finanziario che viene inviato presso quelle realtà microeconomiche apparentemente innocue ma considerate potenzialmente ostili agli interessi del mercato globale, col compito…
La mia radiointervista a Linda Raley, con racconti in regalo
Caro Visitatore, si avvicina la Pasqua, ma vogliamo uscire lo stesso con una puntata sopra le righe, la ventinovesima di Crisalide, con dei racconti scritti dalla bravissima Linda Raley, che sa disegnare dei racconti emozionanti con un punto in comune eccezionale: un finale che lascia di sasso, inaspettato. Non voglio perdere tempo in troppi bla…
Ecco come ho presentato Alina, sulle note di De Andrè
Caro Visitatore, oggi voglio far parlare le immagini della presentazione, scrivendo pochissimo, come ho fatto il 10 aprile, nel debutto di Alina, autobiografia di una schiava. Ho fatto parlare lei, attraverso la voce di Diana Iaconetti. Ho lasciato che gli altri ne parlassero, come Lucandrea Massaro, giornalista, che ha presentato la serata e il Consigliere…
La mia radiointervista a Maria Grazia Crozzoli, autrice di “Pluk, mia madre”
Caro Visitatore, oggi, per la ventisettesima puntata di Crisalide, ti presenterò Maria Grazia Crozzoli, autrice di: – Io, Claudia e Pluk: Una famiglia che esce fuori dai soliti standard convenzionali; un amore nato tra due persone, una di queste è una delle figure protagoniste del romanzo ed è anche la stessa scrittrice del libro. Una famiglia…
La mia radiointervista a Tommaso Occhiogrosso, autore di “Metà carne, metà ricordo”
Caro Visitatore, il romanzo che ti presento oggi, nella XXVII puntata di Crisalide, è di Tommaso Occhiogrosso e si intitola Metà carne, metà ricordo. Hektor è un artista di candele. La sua bottega in via dei Martiri pare un luogo di culto, a volte tetro, a volte luminoso. I suoi clienti non sono acquirenti qualsiasi,…