Caro Visitatore, oggi ti presento Dove le strade non hanno nome, un romanzo di Fabio Monteduro, che ho avuto la possibilità di leggere in cartaceo e commentare. Si tratta di un genere fantascientifico, un campo nuovo per Monteduro che si è sempre cimentato in romanzi horror e thriller. La storia, come sempre, te la lascio scoprire attraverso…
La mia radiointervista a Federico Ermolli, autore di “Woodwaves, magnifiche ossessioni”
Caro Visitatore, in questa puntata ho messo tutto me stesso, cercando di coniare adeguatamente immagini, suoni e voce, per rendere l’idea della spettacolarità del testo di Federico Ermolli, autore di Woodwaves, magnifiche ossessioni. Il racconto di uno sport da adrenalina pura, sulle Woodwaves, le onde di legno, rampe altissime su cui Federico e il suo team…
La mia recensione a “Prima che cali il silenzio”, di Laura Scanu
Caro Visitatore, La scrittrice Giovanna Albi mi ha insegnato un detto, un libro che ti lascia come ti ha trovato non è un libro. Modificando leggermente questo detto, possiamo dire che un libro che ti apre varie riflessioni è un ottimo libro. Ed è così che si presenta Prima che cali il silenzio, romanzo breve…
Speciale Crisalide: “Quel che resta”, di Francesco Casali
Caro Visitatore, in questa puntata speciale di Crisalide ti parlerò del secondo libro di Francesco Casali, Quel che resta, legato al primo testo, Niente da nascondere, che avevo già commentato tempo fa, in un primo speciale di Crisalide. In questa puntata completerò le mie osservazioni sul testo. Chissà se provocherà discussioni e dibattiti 🙂 La puntata rientra tra…
Selvaggia premiata a Cinisello Balsamo (MI)
Caro Visitatore, oggi condivido con te il racconto della mia esperienza a Cinisello Balsamo (MI), dove ho ritirato il primo premio vinto dal mio romanzo Selvaggia, i Chiaroscuri di Personalità. Ho partecipato alla terza edizione del Concorso internazionale di Prosa e Poesia, bandito dall’associazione La Finestra Eterea, aggiudicandomi la prima posizione. Sono partito alle 8:30 di mattina…
La mia recensione a “La vendetta è un gusto”, di Giancarlo Ibba
Caro Visitatore, oggi ti presento un thriller breve e divertente, nato dalla penna di Giancarlo Ibba, che mi ha contattato per una recensione. Sto parlando de La vendetta è un gusto, edito da Edizioni Esordienti. L’ho avuto in e-book e questa è la sinossi: In una Cagliari invernale e cupa, un professore universitario viene ritrovato sezionato in…
La mia radiointervista a Patrizia Fortunati, autrice di “Marmellata di prugne”
Caro Visitatore, quella che sto per presentarti è un’intervista a cui tengo molto. Ospite di Crisalide è stata Patrizia Fortunati. Se hai seguito questo blog lunedì, avrai letto la recensione che ho pubblicato per il suo romanzo, Marmellata Di Prugne. L’ho definito capolavoro, perché non ho altri termini per definirlo. E per la prima volta, non ho trovato…
Oggi ti regalo il Narcisismo di Casanova
Caro Visitatore, per il ciclo siamo nani che poggiano sulle spalle di giganti, oggi voglio parlarti di un libro meraviglioso che ho comprato quasi per caso durante l’estate e che può rappresentare l’immagine perfetta del narcisismo. Si intitola Il ritorno di Casanova, di A. Schnitzler (e per fortuna devo scrivere il cognome, se sentissi i…
Un capolavoro: Marmellata di prugne, di Patrizia Fortunati.
Caro Visitatore, qualche tempo fa Patrizia Fortunati mi ha regalato in e-book il suo romanzo, Marmellata di Prugne, edito da Ali&No. Quando lo avevo scovato nei libri da recensire del Libro del Martedì, mi aveva incuriosito la trama. Se ho un pregio, è quello di fiutare i libri che val la pena di leggere e non…
La mia radiointervista a Raffaella Clementi, autrice di “Lettera a un bambino che è nato”
Caro Visitatore, oggi una puntata di Crisalide, la quinta della nuova stagione, a cui tengo molto per i temi che vengono trattati. Ti presenterò Lettera a un bambino che è nato. Storia di una procreazione medicalmente assistita. Una puntata in trasferta, registrata a Terni, in compagnia di Raffaella Clementi, che ringrazio per la sua ospitalità. Avevo già…