Caro Visitatore,
oggi ti presento questo piccolo libro che contiene una grande storia di fantasia.
Chi è l’autore?
Alfredo Betocchi, impiegato del comune di Firenze, ha 59 anni ed è al suo primo romanzo. Appassionato di bandiere e di storia antica a pubblicato innumerevoli articoli di argomento vessillologico su periodici del settore ed è collaboratore fisso del bollettino Cral del suo Comune, con divertenti ed originali articoli su argomenti più disparati.
Dove puoi trovare questo libro?
Intanto metti un bel mi piace alla sua fan page, sarà l’autore stesso, sempre disponibile e cordiale, a darti il benvenuto e a dirti dove è disponibile 😉
La mia recensione:
Una piccola perla, una fiaba scritta con estrema bravura da Alfredo Betocchi, capace di mischiare fantasia e realtà in un’unica composizione.
L’orologio della torre antica è la prima pubblicazione di questo autore fiorentino, dalla cui bravura viene da chiedersi: Ma perché non ha mai pubblicato prima?!
E’ una favola agile e accattivante che prenderà letteralmente per mano il lettore conducendolo a spasso per la storia (a cavallo tra la fine del 1200 e il’inizio del 1300 e gli anni ’50 e ’60 del novecento), tra realtà storica e fantasia, tra la campagna toscana e la Terra Santa. Un viaggio tra spazi e tempi diversi, tra realtà e immaginazione. Naturalmente c’è un nesso che lega tutte queste epoche e spazi: un nesso che lettore troverà svelando insieme ai protagonisti della vicenda il mistero dell’orologio della torre antica.
Lasciatevi dunque condurre dalle parole di questo scrittore lungo questa fiaba, accompagnate i due giovani protagonisti nella loro scoperta. Scoprite una delle tante leggende che il cuore dell’Italia nasconde e che autori preparati e bravi come Betocchi sanno narrarvi, regalando un piccolo sogno e facendovi scoprire un centro Italia prezioso, tutto da gustare nelle descrizioni che il libro fornisce. Lasciatevi portare tra streghe e cavalieri, tra nobiluomini senza scrupoli, dolci fanciulle e coraggiosi ragazzi degli anni ’50 😉
Sia per la sua scorrevolezza, grazie alle doti stilistiche dell’autore, sia per la sua brevità, si assapora in poco tempo. A me ha allietato il viaggio in treno Roma Orvieto (andata e ritorno).
Un libricino per piccoli e grandi, economico, che vi consiglio di regalare per questo Natale 🙂
Buona lettura!