Caro Visitatore,
se sei un autore emergente questa recensione è unicamente per te.
Ti sto per consigliare un libro che mi aperto un mondo sulla promozione libraria, e ti sto per presentare il suo ideatore, che è diventato per me (e non solo!) un vero e proprio Guru in questo ambito 😉
L’opera si chiama per l’appunto, Promuovi il tuo libro!
Chi è l’autore?
Credo che la presentazione migliore sia quella che è descritta su questo link del suo sito.
Per saperne di più su di lui, puoi ascoltare l’intervista che gli ho fatto per il programma Crisalide, di Radiovortice.it.
Dove è acquistabile questo libro?
Puoi comprare l’e-book collegandoti a questo link.
La mia recensione:
Già dal titolo è lampante l’argomento del fortunato e-book di Emanuele Properzi. Occorre però una doverosa premessa: non è il solito libro di marketing librario, non è niente di già visto, di banale, di scontato.
A mio avviso è il libro dei libri sulla promozione, una piccola Bibbia che ogni scrittore emergente (ma forse non solo) dovrebbe tenere sul proprio comodino (o meglio, trattandosi di un e-book,
nel proprio computer! 😉 ); non lo scrivo per elogiare Properzi, ma per lodare i contenuti di quest’opera, che mi sono stati per me utilissimi per creare un vero e proprio piano di
promozione del mio libro Selvaggia, i Chiaroscuri di Personalità (che ti consiglio, ovviamente di visionare e acquistare 😉 ).
Parto dalle parole che Properzi mi ha detto durante un Webinar da lui tenuto su skype.
Un libro è come un figlio, non basta metterlo al mondo per essere realizzati.
Bisogna poi farlo crescere“.
Superata la prima emozione di vedere la copertina del proprio libro, ci si renderà conto di aver fatto solo la metà del lavoro!
Occorre infatti spendere tempo per promuovere il libro o resterà un’opera consegnata unicamente a familiari, amici e qualche conoscente.
Il tempo giusto è almeno pari a quello che si è dedicato alla stesura dell’opera (consiglio di Properzi).
Le prime parole chiave di questo e-book sono senza dubbio chiarezza e semplicità.
Properzi si rivolge direttamente al lettore/scrittore, mettendogli virtualmente una mano sulla spalla e guidandolo nel complicato mondo della promozione libraria. Si tratta dunque di un testo agile e di facile lettura.
Un’altra parola chiave è genialità: i consigli di Properzi non sono mai scontati o banali. Molto probabilmente, Caro Autore Emergente, non avrai mai provato (e nemmeno avrai ideato!) il 90% delle strategie da lui suggerite.
Sai, io credo che una strategia sia valutabile dal primo momento che la si ascolta: se ti porta a dire: “Non ci avevo mai pensato…!“, al 90% sarà vincente.
A cornice di quanto già scritto, aggiungo la parola chiave bibliografia. Properzi infatti non si limita a dare suggerimenti propri, crea continuamente legami con altri testi che lui stesso ha consultato,
fornendo i link per leggerli. Ti costruirai dunque una bibliografia sulla promozione niente male. 🙂
Ultima parola chiave è senza dubbio empatia, che è un altro fondamentale punto di forza dell’e-book di Emanuele.Lui non pontifica, non dà regole assolute e inviolabili da seguire alla lettera,
non impone mai nulla. Propone strategie che funzionano perché lui stesso le ha provate. L’empatia è nella vicinanza che lui ha con lo scrittore emergente: comprende le difficoltà, comprende i limiti e i blocchi nella promozione, comprende (e ti assicuro che ce l’ha ben chiaro!) quanto ci muoviamo in un mondo come quello dell’editoria che è in crisigià da molto tempo, tutte cose che lui stesso.
ha provato e superato brillantemente (le sue vendite e la sua popolarità lo dimostrano).
Dunque il mio consiglio è:
1- acquistare l’ebook.
2- munirsi di carta e penna per prendere appunti (ti serviranno tanto inchiostro e tanti fogli: forse è meglio un copia-incolla su un file word che poi ti sistemi)
3- creare il proprio piano di azione.
4- iscriversi al sito di Properzi per ricevere continue chicche e aggiornamenti.
Bene, caro Visitatore, ciò scritto, ti auguro una buona lettura e una buona strategia di marketing e torno a promuovere il mio libro.
Naturalmente, tramite le pagine di questo blog, aggiornerò te e lo stesso Emanuele sulla buona riuscita di quanto appreso da Promuovi il tuo libro!
Confermo su tutto: mi sono presa due giorni per prendere gli appunti necessari e mi sono ritrovata in questo periodo: “Sai, io credo che una strategia sia valutabile dal primo momento che la si ascolta: se ti porta a dire: ‘Non ci avevo mai pensato…!’, al 90% sarà vincente.”
Nel mio caso si tratta della newsletter: ne ho sempre ricevute, ma non avevo mai pensato a questo strumento per il mio libro! è vero, devo ancora prendervi del tutto dimestichezza, ma intanto ho potenziato il sito web (prima più spoglio e anche trascurato negli ultimi tempi) e ne ho approfittato di questi giorni liberi per fare il planning delle strategie, anche di quelle, come il podcast, che volevo già mettere in pratica prima dei doc e video di Properzi!
Speriamo bene! 🙂
Grazie per il commento, lieto che la recensione sia stata utile.
Se vuoi postare qui sotto il link al tuo libro e al tuo sito, fai pure, tutta pubblicità 🙂